Puoi smacchiare la ruggine dal forno in pochi semplici passi

Angelica Vianello image
di Angelica Vianello

28 Giugno 2024

interno di un forno sporco

ovenbusters_sussex/Instagram

Advertisement

Pulire il forno a fondo senza inquinare è possibile, persino quando abbiamo a che fare con macchie di ruggine. Ad aiutarci in tal senso è il bicarbonato di sodio, che riesce a smacchiare l'ossido di ferro che, talvolta, arriva a rovinare i nostri forni dopo anni di utilizzo e una manutenzione che non sempre è stata scrupolosa a dovere. Ci vuole molto poco, infatti, per far sparire delle semplici incrostazioni di ruggine, ma quando quella è dilagante, le cose si complicano un po'. 

Advertisement

Come eliminare la ruggine nel forno col bicarbonato di sodio

Può capitare che l'interno del forno si formino delle macchie circoscritte di ruggine: sulle pareti o sul fondo, e ancora più spesso sulle griglie o sui binari ai lati che le sorreggono. Quando si tratta di macchie isolate e non molto estese, possiamo usare un semplice rimedio fai-da-te per toglierle: il bicarbonato di sodio

Nel caso di macchie di ruggine sulle pareti o sul fondo della camera di cottura del forno

  1. In una ciotolina di vetro o ceramica versate due o tre cucchiai di bicarbonato
  2. Aggiungete acqua a filo, cominciando a mescolare col cucchiaio fino a ottenere la consistenza di una crema
  3. Applicate la crema così prodotta direttamente sulle macchie
  4. Lasciate agire per tutta una notte
  5. Bagnate e strizzate un panno morbido per asportare tutto
  6. Sciacquate col panno sempre ben strizzato
  7. Asciugate subito

Se invece la ruggine interessa le parti metalliche che si possono estrarre o smontare (come grate e binari), allora farete prima a posizionarle direttamente dentro al lavandino o ad una bacinella, e applicare la stessa pasta su di esse, lasciando agire nel medesimo modo prima di strofinare via tutto. Ricordatevi sempre di asciugare per bene.

 

Advertisement

Perché si forma la ruggine nel forno e quand'è che diventa "troppa"?

binari arrugginiti dentro a un forno da cucina

olops8ymt/Reddit

La ruggine dentro a un forno si forma per via dell'umidità e dell'ossigeno. Quando dei prodotti si versano nel forno durante la cottura, o il vapore acqueo che producono rimane intrappolato nel forno, oppure ancora quando non si asciuga bene dopo aver lavato, nel vano cottura si accumula umidità. I forni, poi, non sono ambienti isolati e sigillati, e anche quando non li apriamo, l'ossigeno entra al loro interno e reagisce con l'umidità che trova sulle superfici, scatenando il processo di ossidazione che poi porta alla ruggine.

Se poi teniamo conto del fatto che i componenti della stragrande maggioranza dei forni in uso sono di ferro o acciaio, ovvero metalli suscettibili di arrugginire quando vengono in contatto con l'ossigeno e con l'umidità, capiamo come l'evenienza della ruggine non sia così rara, soprattutto con forni che sono in funzione da tanto tempo.

Ancora, ci sono altri fattori che possono favorire la formazione di ruggine:

  • le sostanze acide che finiscono nel forno, a partire da certi cibi fino ai detersivi più potenti e persino l'aceto (che infatti va usato con moderazione), e pian piano erodono la patina protettiva del metallo, esponendolo di più al rischio della ruggine.
  • Graffi e danni alla superficie interna, che contribuiscono ad esporre porzioni di metallo all'azione combinata di umidità e ossigeno, come abbiamo visto.

Se quindi ci rendiamo conto che la ruggine interessa griglie e binari, e continua a formarsi spesso, è bene sostituire quelle parti, che sono facili da smontare. Ma quando la ruggine arriva a coprire aree estese del vano cottura, non si può più risolvere il problema con prodotti fai-da-te o non. È il caso di sostituire l'apparecchio, per evitare che la ruggine stessa contamini il cibo che vi cuociamo all'interno, con conseguenza pericolose per la nostra salute.

Si può evitare, comunque, la formazione di ruggine con un'adeguata manutenzione del forno:

  • eliminare prontamente tutte le concrezioni e colature di cibo dopo ogni cottura. Se lo facciamo tempestivamente, molto probabilmente riusciamo a pulirlo anche con semplici detersivi poco aggressivi, senza dover ricorrere sempre alle sostanze acide per sgrassare tutto.
  • far raffreddare del tutto il forno così da non intrappolare vapore e umidità al suo interno prima di chiuderlo
  • non lasciare mai lo sportello aperto quando non è in uso (né sta raffreddandosi)

Vale la pena trattare bene il nostro forno per avere cotture sane e farlo durare a lungo!

Advertisement