Un trucco fai-da-te per riparare le ammaccature del parquet in maniera veloce


Anche se siete amanti dei pavimenti lucidi e dai colori chiari, non potete non ammettere che il parquet riesca a donare agli ambienti un'atmosfera accogliente e familiare unica nel suo genere. Le assi di legno ci fanno pensare alle antiche case di montagna, ma si adattano perfettamente anche ad un arredamento moderno.
L'unica pecca del parquet è la manutenzione: oltre a lucidarlo periodicamente, bisogna stare attenti a graffi ed ammaccature, essendo un pavimento più delicato rispetto gli altri. Per questo vi sveliamo un trucco casalingo che vi permetterà di rendere molto meno evidenti eventuali imperfezioni.

Tutto ciò che dovete procurarvi è un ferro da stiro e un foglio di carta assorbente bagnato.

Per prima cosa inumidite con la carta la zona che riporta il graffio; poi adagiatevi sopra la carta bagnata e iniziate a "stirarla" delicatamente.

(Ricordatevi di non mettere subito il ferro da stiro alla massima potenza, ma di procedere per gradi verificando l'effetto che sta avendo sul legno sottostante)
Andate avanti per circa 3-5 minuti muovendo il ferro in continuazione in modo da non lasciare segni sul legno. Alla fine ecco il risultato.

Questo metodo funziona bene sulle ammaccature appena fatte, ma ha effetto anche sui vecchi graffi.

Procedete allo stesso modo, sempre con il ferro da stiro e la carta bagnata.

Una volta riportala la superficie in piano, potrebbe essere necessario rimuovere lo sporco che si è accumulato all'interno.

Munitevi di un panno lievemente abrasivo (non esagerate altrimenti farete dei micrograffi) ed eliminate la sporcizia.

Voilà! Ora, se proprio volete fare un lavoro impeccabile, passate sull'area il normale olio per parquet in modo da "nutrire" e rinvigorire il legno trattato.
