Il metodo fai-da-te per ricavare una magica casa delle fate da bottiglie di Coca Cola


Advertisement
Sono tante le idee per riciclare bottiglie di plastica, ma è raro trovarne di così artistici: il tutorial che vi proponiamo, infatti, ha trasformato tre bottiglie di Coca Cola nella struttura base di una scultura incantata a forma di casa delle fatine. Con un po' di DAS di carta e fogli di alluminio da cucina, e soprattutto tanta voglia di mettere alla prova le proprie doti artistiche, si può dar vita a una scultura davvero bellissima.
Ciò di cui avrete bisogno è:
- Tre bottiglie di Coca Cola: una da 500 ml, una da un litro e una da 2 litri
- Pistola per colla a caldo
- Rotolo di foglio di alluminio da cucina
- Pennarello nero
- DAS
- Colori ad acquerello
- Matite acquerellabili
- Vernice acrilica
- Pennelli
- Coltelli appuntiti o taglierini per argilla
- Vernice spray trasparente opaca
- Luci LED a batteria
Ecco i passi da seguire:
1. Ritagliate le bottiglie alla base e poco sotto al collo

Advertisement
2. Dovrete eliminare una sezione della parte centrale, per dare a ciascuna bottiglia un aspetto più tarchiato

3. Incollate insieme il fondo e il collo di ogni bottiglia con la colla a caldo

4. Mettete al centro la bottiglia più grande e incollate le altre due ai suoi lati, tenendo la piccola in alto come in foto

5. Create dei lunghi rotoli di carta stagnola e avvolgeteci la base e il tappo di ogni bottiglia

Advertisement
6. Sempre con i rotoli di alluminio confezionate dei piccoli coni con la base molto larga e incollateli sopra ai tappi di plastica: saranno la struttura del tetto di ciascuna casetta

7. Tracciate col pennarello la sagoma delle finestre e delle porte

Advertisement
8. Usate i rotoli di carta stagnola per creare le parti in rilievo del lavoro (come la tettoia sopra la porta) e poi rivestite le bottiglie con il DAS, sistemandolo attorno a tutte le porte e finestre

9. Con un coltello da frutta o un taglierino praticate tagli e striature per dare l'effetto del legno sulla porta della casetta

Advertisement
10. Avvolgete la carta stagnola attorno a dei fili di ferro robusti o cavetti elettrici spessi, in modo da lasciar spuntare un'estremità degli stessi e poi tagliate via l'eccesso: saranno i comignoli

11. Sistemate i comignoli su ciascun tetto

Advertisement
12. Rivestite tutto di DAS: comignoli, tetti, gradini d'entrata, tettoia, etc

13. Create dei piccoli rettangoli di DAS e usateli come tegole da sistemare come vedete in foto, aiutandovi con le dita inumidite d'acqua per modellare al meglio la pasta

Advertisement
14. Aggiungete i dettagli in carta stagnola alla base della bottiglia più piccola: dovrete creare il ramo che sostiene la torretta

15. Con DAS e un coltello aggiungete tutti i dettagli che volete: pietre, venature del legno, etc.

Advertisement
16. Una volta asciutta la base in DAS, cominciate a dipingere la scultura con gli acquerelli: iniziate con una tonalità ocra chiaro

17. Aggiungete sfumature e colori, anche con vernice e pastelli, per rendere la scultura più verosimile

18. Quando i colori saranno asciutti, spruzzate la vernice protettiva. Una volta asciutta anche questa, installate le luci LED all'interno e il vostro lavoro sarà pronto!

Per chiarimenti sul procedimento, consultate questo video. Vi piacerebbe cimentarvi con questo incantevole lavoretto?
Advertisement