9 trucchi semplici ed economici per far tornare come nuove le lenti degli occhiali sporche o graffiate


Spesso sottovalutiamo quanto sia importante tenere le lenti degli occhiali sempre perfettamente pulite. Chi li indossa tutti i giorni si abitua magari a passare qualche giornata con graffi o leggeri aloni che ostacolano una corretta visione, e quando finalmente procede a sistemare le lenti nota la differenza.
Non si tratta tanto di una questione estetica, quanto di un'abitudine che aiuta anche gli occhi a sforzarsi di meno, per cui può tornare utile conoscere qualche rimedio casalingo che aiuti a riparare lievi graffi e a mantenere le lenti in condizioni ottimali.
1. Bicarbonato

Sciogliete del di bicarbonato in un po' d'acqua, usate questo mix per lavare le lenti e risciacquate. Se le condizioni delle lenti sono peggiori del previsto, può essere necessario ripetere l'operazione più volte.
2. Dentifricio

Spremete un po' di dentifricio (che non sia del tipo con microgranuli, deve infatti essere una pasta bianca tradizionale) e sfregatelo delicatamente sulle lenti aiutandovi con un dischetto di cotone o un panno, poi sciacquate con acqua.
3. Repellente per pioggia per i vetri

Più che riparare i graffi (dovrebbe comunque aiutare con quelli più superficiali), vi aiuterà a evitare che le lenti si sporchino quando piove.
4. Cera per auto

La cera usata per la carrozzeria dell'auto può aiutare anche con occhiali graffiati: provatene una minuscola quantità sulle lenti.
5. Lucidante per argento o ottone

Solo nel caso in cui le vostre lenti siano in materiale plastico, il lucidante aiuta a risanarle. Non deve però essere usato con quelle in vetro minerale.
6. Cerotto spray

Spruzzate il cerotto spray sulle lenti, e quando è asciutto rimuovete l'eccesso con un panno. Il risultato è sorprendente!
7. Detergente per mobili spray

Tutti questi prodotti devono essere applicati con un panno che non abbia pelucchi, per evitare di provocare altri graffi.
8. Cenere

Strofinate un po' di cenere fredda sulle lenti e poi risciacquate con cura.
9. Vaselina

Per riparare le lenti graffiate ne basta una piccola quantità!
Trattandosi di metodi casalinghi è meglio saggiarne la resa con occhiali cui non tenete molto, magari modelli di uso quotidiano, non troppo costosi! Voi ne avevate mai provato qualcuno?