12 soluzioni eleganti per riciclare mobili e oggetti d'epoca arredando la cucina in stile vintage


Chi ama i dettagli d'epoca sarà certamente parziale all'idea di arredare la cucina inserendo mobili o oggetti antichi: questi elementi d'altri tempi, infatti, possono integrarsi anche in ambienti più moderni senza sfigurare. L'importante è trovare coesione nei colori e non strafare mischiando troppi stili diversi.
Così magari vi basterà decorare con qualche dettaglio come vecchie bilance, servizi di porcellana o insegne vintage. Ma se volete osare un po' di più potete scegliere un lavabo antico al posto del lavandino, oppure fabbricare dei pensili riciclando vecchie cassette di legno. Date un'occhiata a queste idee per trovare l'ispirazione giusta.
1. Un tavolino vintage con cassetti è diventato l'isola di questa cucina, dove i mobili antichi sono coperti da teli di juta

2. Pensili ricavati da vecchie cassette di legno, dove esporre utensili d'epoca (ma ancora utilizzabili!)

2. Mettere in mostra le porcellane di qualche servizio ereditato crea un'atmosfera d'altri tempi

my-wishfulthinking.blogspot.it
4. ... E non importa se le decorazioni non sono abbinate

5. Un mobile in stile vintage per ospitare i vasetti delle spezie (anche quelli personalizzati)

6. Se avete lo spazio, un'insegna del genere è di grande effetto

7. Vecchie scodelle usate come fioriere pensili

8. Una cassetta di legno appoggiata su un ripiano crea nuovi spazi dove riporre oggetti

9. Una vecchia bilancia usata come fruttiera

10. Anche qualora non funzionasse, la bilancia o altri utensili possono arredare come soprammobili

11. In questo caso, invece, un'antica bilancia è usata come decorazione che pende dal soffitto

12. Vi piacerebbe un lavabo antico come questo in cucina?

Che ne pensate di queste idee per arredare la cucina in stile vintage?