10 soluzioni belle e ingegnose per creare fantastiche bordure fai-da-te per le aiuole


In ogni giardino c'è almeno un piccolo angolo dedicato alla coltura di qualche arbusto o albero, e spesso questi spazi vengono delimitati con delle bordure, per creare forme e dare un ordine alle varie aree. Come qualsiasi parte del giardino, queste bordure sono però anche un'occasione per decorare, e anche industriandosi con progetti fai da te si possono ottenere dei risultati splendidi.
A seconda che l'aiuola sia creata attorno a un albero, a ridosso di casa, o che sia rialzata invece che a livello del terreno, circondata da prato o da aree mattonate, ci sono soluzioni che funzionano meglio di altre. Date un'occhiata a queste idee per trovare quella giusta per voi
1. Semplici assi di legno, magari poi decorate anche con piante tappezzanti all'esterno

2. Lastre curvate di rame o metallo

3. Mattoni lucidi che sembrano quasi piastrelle da interno, per un effetto molto sofisticato

4. Questo tipo di disposizione di massi piatti è ideale per le aiuole nel prato, perché permette di passare il tosaerba fino al limite della zona verde

Pinhttps://www.pinterest.it/pin/666884657310874452/terest
5. Con semplici pali di legno a sezione quadrata, da mettere anche a diverse altezze

6. Sono mattoni comuni, ma disposti in modo più originale

7. Se amate le geometrie nette e pulite, un'aiuola rialzata così è ideale, soprattutto in mezzo a zone mattonate

8. Una soluzione per creare aiuole rialzate e al contempo avere pareti che suddividono gli spazi del giardino, o magari fanno proprio da confine con i vicini al posto di muri, siepi o altre recinzioni

9. Un tradizionale muretto non è mai un'idea da scartare

10. Potete creare una recinzione intrecciando rami flessibili
