17 spunti creativi per rinnovare l'aspetto delle vostre finestre realizzando tende e pannelli fai-da-te


A volte basta davvero poco per rinnovare un ambiente, come aggiornare un solo dettaglio della stanza: le tende. Quando ci abituiamo a vedere sempre i soliti tessuti e modelli, non ci rendiamo conto che magari una piccola modifica o una sostituzione mirata potrebbero avere un grande impatto sull'aspetto di tutta la stanza.
Cambiare il colore, il tessuto, il modello delle tende, o aggiungerne dove non c'erano, è una soluzione pratica ed economica per rinnovare un intero ambiente, e ci sono diversi metodi fai da te che permettono di riuscirci senza spendere troppo. Guardate gli esempi qui di seguito, e cliccate nei link sotto a ogni foto per maggiori informazioni.
1. Un dettaglio apparentemente trascurabile è il bastone che regge la tenda: a volte è meglio nasconderlo creando dei passanti solo sul retro della stoffa

2. Invece di tapparelle o tendine, perché non trasformare (o cucire) delle tende a pacchetto?

3. Se volete velare la finestra in modo da creare privacy senza oscurare troppo la luce, un pannello in tessuto fine - come il merletto - è un'idea da tener presente

4. Sbizzarritevi trovando alternative al bastone per le tende, come una tavola con ganci. Perfetta se vi piace scostare e tenerle aperte legandole con un fiocco di lato

5. Create una tendina con pieghe morbide come questa, a "palloncino"

6. Se le vostre tende avvolgibili bianche e anonime vi hanno stufato, decoratele aggiungendo un bordo in tessuto o vernice

7. Amate lo stile country? Usate come tendina o mantovana i sacchi di juta come quelli del caffè

8. Create mantovane con tessuti a fantasia che si intonino ai colori della stanza

9. La juta sottile è ideale per ombreggiare senza ostacolare troppo la luce

10. Se volete privacy in camera da letto o al bagno senza rinunciare alla luce, create pannelli di tessuti sottili e impalpabili

11. A volte basta solo aggiungere delle ruches

12. Se vi piace l'arredo shabby chic, aggiungete dettagli in merletto e lino

13. Per un tocco di colore, magari nella camera dei bambini, i fiocchi sono perfetti

14. ... Ma non stonano nemmeno negli altri ambienti di casa

15. Se invece volete davvero oscurare la stanza all'occorrenza, pensate a pannelli di legno

16. Una finitura leggera e naturale con le stuoie di bambù, economiche e facili da accorciare e adattare alle finestre

17. Pannelli di legno pieghevoli, per chi vuole avere la possibilità di oscurare dall'interno la stanza

C'è qualche idea tra queste che potrebbe fare al caso vostro?