Il tutorial passo dopo passo per costruire una zanzariera temporanea fai-da-te spendendo pochissimo


Con l'arrivo del caldo le zanzare tornano a infilarsi nelle nostre case, e chiunque sa che trovarsene anche solo una che ronza attorno alla testa mentre siamo in salotto o peggio ancora in camera da letto durante la notte è davvero fastidioso. Per questo schermare le finestre con delle zanzariere è indispensabile, così da poter tener aperti i vetri e far circolare l'aria senza però far entrare ospiti indesiderati.
Qualora però non ne aveste di già installate a misura con finestre e porte finestre, potete sempre crearne con le vostre mani, affrontando una spesa minima.
L'occorrente

- 2 bastoni estensibili (che raggiungano le dimensioni necessarie a seconda della finestra che dovete coprire). Meglio se dotati di piedini
- zanzariera (a rotolo o pacchetto) sempre delle dimensioni necesarie
- nastro di velcro adesivo
1. Stendete la zanzariera sul pavimento, allungate il palo fino alla misura necessaria e posizionatelo su un lato della zanzariera, poi incollate il nastro in velcro su di esso

Quando posizionate il palo vicino al bordo della zanzariera, non mettetelo proprio al limitare ma un po' più all'interno, lasciando circa 5 cm di zanzariera all'esterno.
2. Ripiegate il bordo in eccesso della zanzariera sul palo, schiacciando mano a mano per la lunghezza dello stesso in modo che si agganci bene al velcro

3. Fate lo stesso sul lato opposto con l'altro bastone e poi tagliate la porzione di zanzariera in eccesso

4. Installate il tutto: i pali estensibili faranno in modo di incorniciare perfettamente l'apertura della finestra all'esterno, e il velo della zanzariera risulterà quasi invisibile

Per seguire il procedimento in dettaglio, guardate questo video.