14 soluzioni irresistibili per riciclare vecchie botti di legno e renderle oggetti dal design unico

Advertisement
Avete mai pensato a riciclare vecchie botti di legno per trasformarle in elegantissimi e originali oggetti di mobilio e design unico nel suo genere? Forse molti non ci pensano, ma tutto ciò che spesso teniamo chiuso gelosamente all'interno di cantine, garage e vecchi capanni può tornare estremamente utile se vogliamo ravviare gli spazi interni ed esterni della nostra casa e volgiamo renderla decisamente stilosa e unica nel suo genere. Ebbene, le vecchie botti di legno possono fare veramente al caso nostro, ecco 15 idee originali e ingegnose.
Una vecchia botte di ferro si trasforma in un bellissimo porta bicchieri e bottiglie di vino...che cosa chic!

Advertisement
Guardate qui cosa può diventare una vecchia botte di legno!

Oltre a diventare delle ottime e robuste gambe per tavolino, le botti possono celare dentro di sé sorprese inaspettate...

....O fare le veci di un comodo tavolino da esterno dove poggiare bicchieri, riviste e libri

Una vecchia botte di legno funziona alla perfezione anche se trasformata in cassapanca a scomparsa: guardate qui che idea geniale!

Advertisement
Botti di legno ri-ammodernate da esterno: un'idea che fa del riciclo il suo punto di forza per decorare anche i vostri spazi esterni

Un tavolino in legno per sorseggiare un drink in tutto relax e tranquillita...

Advertisement
Con delle botti di legno potrete anche creare degli stilosi contenitori per i panni...

O una originalissima brace per i barbecue estivi in giardino!

Advertisement
Cosa ne dite di questo originale e creativo pouf?

Senza dimenticare che una botte può diventare un tavolo in legno sorprendente...

Advertisement
Mobile perfetto per il vostro patio esterno o giardino...

...e forziere dove "nascondere" le vostre bottiglie più pregiate!

Advertisement
Ebbene si, le vecchie botti di legno sono veramente uno strumento prezioso dell'arte del riciclo casalingo!

E voi, ne avete una vecchia ed impolverata nella vostra cantina o in quella dei nonni che aspetta soltanto di essere valorizzata nuovamente?
Advertisement