Il tutorial passo dopo passo per trasformare una tanica di plastica in una comoda borsa


Riutilizzare confezioni di plastica in modo da ricavarne oggetti resistenti da sfruttare a lungo è una forma di riciclo rispettosa dell'ambiente. Così, se avete a casa una vecchia tanica di plastica spessa che non vi capita di usare mai, potete pensare di trasformarla in una borsa o cesto robusto e colorato, usando qualche scampolo di stoffa, dei pezzi di corda e poco altro.
A lavoro finito, si ottiene un oggetto che possiamo usare a lungo, pratico e resistente, che possiamo personalizzare come vogliamo e usare in diversi modi.
Ciò di cui avrete bisogno è:
- una tanica di plastica
- Stoffa (meglio se spessa e resistente)
- Colla vinilica
- Un pennello
- Una corda spessa
- Forbici
- Un taglierino
- Un impermeabilizzante (come i prodotti che si usano per mobili)
- Forbicine (o anche la punta di un bisturi,ma attenzione a maneggiarlo)
- Un pennarello (non indelebile)
- Per praticare buchi nella plastica, poi, potete arroventare degli oggetti appuntiti di metallo o usare la punta di un saldatore
1. Eliminate la parte superiore della tanica

Posizionate un pennarello su un oggetto alto tanto quanto la porzione di tanica su cui volete lavorare, puntatelo contro la tanica stessa e poi girate quest'ultima senza muovere il pennarello: otterrete facilmente una linea precisa che si mantiene sempre alla stessa altezza

Poi ritagliate con un taglierino seguendo la linea
2. Con l'aiuto di una fettuccia di qualsiasi tipo (di carta, o anche il metro da sarto) individuate il centro di una facciata della tanica e tracciate due linee verticali parallele, ciascuna a circa 7 cm dal centro

Saranno le linee su cui praticherete i fori per far passare le maniglie di corda.
3. Decidete dove dovrete praticare la prima coppia di buchi per le maniglie, partendo dal basso

Usate la stessa tecnica del passo 1: posizionate il pennarello su un oggetto basso e fate ruotare la tanica per incrociare le linee verticali sempre allo stesso punto.
Segnate le intersezioni individuate con un cerchietto: sono i passanti più in basso in cui inserirete le maniglie

4. Con un righello individuate le altre due coppie di buchi che siano sempre alla stessa altezza tra loro (su entrambi i lati)

5. Arroventate la punta di un cacciavite o altro oggetto di metallo, oppure usate un saldatore per praticare i fori

6. Con il taglierino, quando la plastica è di nuovo fredda, "pulite" i fori, poi con un po' di alcol cancellate le linee a pennarello

7. Misurate con un metro una lunghezza che ecceda di 8 cm l'altezza della borsa (4 in alto e 4 in basso) e usate quella misura ottenuta per ritagliare un pezzo di stoffa

L'altezza della striscia di stoffa sarà pari alla misura individuata, e la lunghezza della striscia pari invece a tutta la circonferenza della borsa (con qualche centimetro extra per rifinire meglio il lavoro).
8. Con una matita segnate sul lato interno della stoffa l'eccedenza di 4 cm, ottenendo una linea dritta che vi farà da guida nei passi successivi

9. Spennellate un lato e una facciata della struttura di plastica con abbondante colla vinilica (non troppo diluita, deve essere abbastanza densa)

10. Posizionate il bordo superiore della borsa di plastica in corrispondenza della linea tracciata nel punto 8, e usate quella guida per continuare a rivestire con la stoffa

11. Man mano che fate aderire la stoffa alla borsa assicuratevi di premere con le mani e poi di passare su tutta la superficie una spatola (o carta di credito o altro oggetto utile) per dispiegare qualsiasi grinza si vada formando ed eliminare le bolle d'aria

12. Continuate ad incollare il rivestimento su tutta la borsa e poi usate la colla per far aderire il lembo finale di stoffa sul pezzo incollato all'inizio

13. Proteggete il piano di lavoro con della plastica, poggiate la borsa di lato e spennellate un po' di colla vinilica diluita sull'eccedenza di stoffa nella parte superiore. Servirà ad inamidare e indurire. Lasciate asciugare

14. Per rifinire il lavoro, quando questo lembo è indurito, aiutatevi con un righello e tracciate una linea all'interno della stoffa in modo da poter ritagliare questo bordo e pareggiarlo

15. Con forbicine o punta di bisturi tagliate la stoffa in corrispondenza dei fori sulla plastica

16. Praticate tre tagli in corrispondenza dei quattro angoli in modo da ricavare due strisce di stoffa da incollare negli angoli interni

Vi aiuterà a incollare meglio tutto il bordo superiore all'interno della borsa.
17. Occupatevi del fondo: ripiegate la stoffa come quando fate pacchetti regalo, incollatela e aggiungete un ritaglio in più per coprire il fondo

18. Stendete una mano generosa di impermeabilizzante su tutta la borsa

19. Inserite le maniglie di corda

20. Ecco la borsa finita

Per maggiori informazioni, potete seguire questo video.