9 idee irresistibili per trasformare i vecchi mobili in divani e poltrone dall'aspetto vintage


Advertisement
Ci sono mobili che col passare degli anni diventano un po' un peso in casa, come le vecchie cassettiere: sono magari belle con le loro linee d'altri tempi, se di buona fattura si mantengono robuste, ma quanto a capienza e facilità di utilizzo sono poco funzionali e diventano inutili, oppure hanno un aspetto che proprio non si abbina al resto dell'arredo e sembrano troppo fuori posto.
Se non vogliamo disfarcene, però, possiamo pensare di convertirle in altri mobili, in particolare divani, divanetti, poltrone o comode panche dall'affascinante look vintage, ma ravvivate da una mano di vernice o tappezzeria diversa.
1. Con le cassettiere più grandi si possono realizzare divanetti poco profondi ma lunghi, basta eliminare le file di cassetti più in alto e aggiungere una tavola ben robusta per la seduta

Advertisement
2. Una volta accorciate e sagomate, le pareti laterali del mobile possono essere trasformate in braccioli

3. Anche con quelle più alte e strette si può praticare questa trasformazione, ottenendo delle poltroncine

4. Basterà poi, volendo, cambiare il colore del mobile e magari anche le maniglie dei cassetti (sempre utili) che rimangono in basso

5. Sceglierete voi quanti cassetti (o file di cassetti eliminare), e con quelli rimossi potete creare tantissimi altri oggetti

Advertisement
6. Un'altra idea è aggiungere semplicemente un cuscino su misura per la seduta e ottenere una bellissima panca

7. Qui invece sono stati eliminati i cassetti in basso, per alleggerire l'aspetto del mobile, e si è sfruttato uno spazio nella muratura per creare un divanetto con l'aiuto di cuscini

Advertisement
8. Un'altra idea da considerare: eliminare solo parte delle file di cassetti, così da ricavare la seduta spostata più di lato

9. Questo invece è un mobile che torna utilissimo all'ingresso di casa

Vi piacerebbe trasformare in questo modo i vecchi mobili?
Advertisement