Dai sfogo alla tua creatività trasformando semplici sassi in piccoli capolavori


Dipingere i sassi è un passatempo creativo di certo adatto ai bambini, ma perfetto anche per regalare un po' di distrazione piena di fantasia per i grandi. Con una spesa minima ci si può dedicare a un'attività divertente e stimolante, e più si è abili nel disegnare e colorare e tanto più si potrà dar vita a lavori in miniatura davvero strabilianti.
Quando invece non si ha molta dimestichezza nel disegnare con pennelli o pennarelli indelebili, torna utile vedere un progetto più semplice ma d'effetto da provare a copiare, e in poco tempo si può creare un lavoretto delizioso che potrà essere usato come fermacarte, o anche solo per composizioni decorative o per dare un tocco divertente e originale al giardino.

Sfruttate la forma: questo sasso era perfetto per diventare un avocado.

Lasciando cadere spesse gocce di colore otterrete un fantastico effetto a rilievo, come quello usato per questa libellula. I punti di colore sembrano quasi perline!

Un sasso tondeggiante diventa il carapace di un'adorabile tartaruga che fa capolino tra le vostre dita quando la tenete in mano.

I sassi possono essere anche un simpatico regalino, da personalizzare con parole o citazioni di cui far dono, o magari potete realizzarne per voi, per ricordare un motto preferito in modo artistico.

Nel dipingere i sassi come animali potete anche usare occhi adesivi: guardate che simpatiche queste api, è una decorazione adatta a sassi tondi di qualsiasi dimensione.

La forma di questi, più triangolare senza essere troppo appuntita, è stata sapientemente sfruttata per realizzare delle fette di anguria.

Questi invece sono strepitosi squali con la bocca spalancata!

Questo adorabile porcellino sarebbe una compagnia simpaticissima sulla scrivania o dove preferite.

Attenzione a non addentare questi donut dalle glasse coloratissime!

I sassi piatti possono diventare una tela su cui realizzare paesaggi in miniatura, come questi a tema nautico semplici ma incantevoli.

Se volete provare con qualcosa di più elaborato, assicuratevi di avere pennellini dalla punta fine.
Per finire i vostri lavori, usate delle vernici protettive trasparenti: ne esistono liquide da stendere con i pennelli ma anche quelle spray, e sia a finitura lucida che satinata, per conservare i vostri piccoli capolavori a lungo!