Tinte neutre e pastello: le migliori idee d'arredo per interni luminosi e accoglienti


Quando si pensa ai toni neutri nell'arredo di interni vengono in mente ambienti dominati dal bianco,beige o crema: sono certamente ottimi colori, con cui difficilmente si sbaglia, soprattutto se si scelgono le tonalità più chiare e tendenzialmente fredde, ma non sono le uniche sfumature possibili, e possono essere abbinate o sostituite anche da altri colori neutri.
Niente di noioso, anzi: nelle foto che vedete di seguito ci sono palette di colori molto delicati e neutri, a volte ravvivati da qualche accento pastello o elementi grafici che risaltano qui e là. Sono tutti ambienti accoglienti, eleganti e che possono essere personalizzati e aggiornati a seconda di gusti e mode.

Un'intera stanza dalle pareti color crema sarebbe stata fuori moda e poco elegante: meglio lasciare il colore più carico su una parete e usare toni chiari e neutri su tutte le alte, per alleggerire l'ambiente.

Un grigio chiaro (perla, tortora), con sottotono freddo, si abbina benissimo a sfumature rosa pastello e qualche dettaglio in stampa bianca e nera.

Oppure, con il marrone del legno ed elementi di un azzurro un po' sbiadito.

Questo bagno bianco con le pareti parzialmente rosa, riprese dalle tende in tessuto leggero e trasparente, è molto elegante e arioso.

jennyshemochharmoni.blogspot.com
Beige e grigi freddi, illuminati dal bianco e dagli specchi: questo salotto è accogliente e pieno di dettagli senza essere oppressivo o cupo.

I colori neutri rendono bene anche nelle fantasie, come questa un po' vintage delle piastrelle in un bagno.

casinhacolorida-simone.blogspot.com
Legno, corda, juta: tutti colori ben abbinati tra loro, con bianco e grigio che completano la palette. Una stanza rustica, riposante e confortevole.

La stessa palette, ma usata in un arredo più moderno e spigoloso.

Creando uno sfondo morbido e luminoso con i colori neutri, potete anche osare l'aggiunta di qualche elemento in forte costrasto, come questi mobili scuri.

Al momento di scegliere le decorazioni, preferite quelle in fibre e materiali naturali, per esaltare ancora di più i colori scelti.

Anche le stampe botaniche, e ovviamente le piante stesse, si integrano benissimo in questi interni.

Non dimenticate poi di quanta luce in più sembra ravvivare le stanze quando si inserisce un ampio specchio.

I cuscini, quadri, suppellettili varie potranno essere anche di colori più vivaci.

Se volete un pavimento scuro, scegliere colori chiari e tenui per il resto dell'arredo è quasi d'obbligo, per evitare che l'ambiente sia troppo cupo.

Se temete che la stanza sia noiosa, aiutatevi con un tappeto che crei contrasto.

Oppure concentrate i colori più decisi su una parete.
Vi piacciono questi interni?