Mobili fai-da-te per arredare con semplicità e gusto? Costruiscili con le cassette di legno


Utilizzando le cassette di legno, di qualsiasi dimensione e fattura, purché siano ben robuste e resistenti, si possono realizzare tantissimi mobili belli e utili in tutte le stanze di casa. Un po' come i pallet, quindi, le cassette di legno sono diventate tra i materiali più popolari e apprezzati nel mondo dell'arredo e soprattutto del fai-da-te: assemblarle insieme per dar vita ai vari modelli che si vogliono replicare non è difficile nemmeno per chi è alle prime armi e le possibilità di personalizzazione sono davvero tantissime.
Librerie, scaffali, tavolini, scarpiere, pouf, carrelli e non solo: scoprite in quanti modi potete usare le cassette di legno per arredare.

Molto robuste e tutte uguali, con solide gambe di metallo: ecco uno scaffale rustico comodissimo.

Mobili come questi si possono sfruttare davvero in qualsiasi stanza, come una normale libreria a riquadri: salotto, bagno, cucina, camera da letto o magari anche il garage.

Funzionano anche se le cassette hanno lo stesso modello ma dimensioni diverse, e magari anche dipingendo i vari pezzi con vernici differenti.

Il mobile basso e lungo da sistemare lungo un corridoio o in un salotto: potreste realizzarlo anche con le cassette. E qualcuno li usa come mobili TV.

Con delle rotelle, una cassetta grande e robusta diventa un adorabile tavolino da divano in salotto.

Anche se non ne avete da riciclare, né è facile trovarle presso rigattieri o negozi (anche online) di usato, ci sono ormai tanti negozi di arredamento che le vendono, in genere come cesti per arredare mobili a giorno. Ma basta poi dare sfogo alla fantasia per impiegarle come si preferisce, anche sbizzarrendosi coi colori.

Un mobile allegro e divertente.

Un progetto molto apprezzato è quello di unirne quattro per creare tavolini da salotto.


Ecco invece un pouf contenitore perfetto in un salotto arredato in stile rustico, magari anche da sfruttare all'esterno.

Invece con rotelle e colori pastello, sono perfetti nella camera dei bimbi.

Libri, coperte, gomitoli dei lavori ai ferri: in salotto un cesto/carrello come questo è comodissimo.

Impilate tra di loro e con una mensola al centro di ognuna: ecco una scarpiera a giorno facile, comoda ed economica.

E perché non unire l'idea di un sedile con quella della scarpiera?
Vi piacerebbe usare le cassette nell'arredo di casa?