Decora il giardino con coloratissime bouganville: scopri come coltivarle


Le bouganville è una delle piante più amate e coltivate in tutte le zone di mare e non solo. Questa splendida rampicante dai fiori coloratissimi, infatti, ama il sole e i luoghi caldi e lì riesce a crescere vigorosa anche senza bisogno di troppe cure. In altri climi ha bisogno di molte più attenzioni e cautele, ma se opportunamente seguita, sarà una bellissima decorazione per balconi, terrazzi e giardini.
Originaria del Sud America, pare si sia diffusa in Europa a partire dal diciottesimo secolo, ed ha avuto un successo senza sosta, che ha portato all'ibridazione di tante varietà dai petali di sfumature irresistibili: al giorno d'oggi c'è davvero l'imbarazzo della scelta tra tantissimi colori vividi e caldi uno più bello dell'altro.

- Esposizione e clima: le bouganville amano molto il sole e le temperature calde. Sono adatte ai luoghi di mare dove gli inverni non siano troppo rigidi. Se esposte al sole regaleranno una fioritura spettacolare, mentre nei punti più all'ombra tendono a produrre solo molte foglie e pochissimi fiori. Meglio sistemarle in punti (spesso a ridosso delle pareti di casa, o comunque muri di recinzione) riparati dal vento.
Se le si vuole provare a coltivare in luoghi dove il clima è più rigido, sarà da preferire la coltivazione in vaso così da ripararle dal freddo intenso dell'inverno mettendole al coperto (ma sempre dove siano raggiunte dal sole) e poi coprendole anche con tessuto non tessuto. - Terreno: il terriccio deve essere ben drenato per evitare ristagni idrici, che fanno perdere vigore alla pianta o causare marciume radicale. Si può quindi usare argilla espansa sul fondo e alleggerire il substrato con un po' di sabbia.
- Irrigazione: la pianta ha bisogno di essere irrigata solo tra la primavera e l'autunno (non di inverno, in genere) e solo quando il terreno rimane asciutto troppo a lungo per scarsità di piogge. Quelle in vaso andranno invece controllate più spesso, avendo cura di non lasciare il panetto di terra completamente asciutto per troppi giorni: in ogni caso, l'irrigazione è molto diradata nel tempo.
- Potature: se posizionata nel luogo e col terreno giusto, la bouganville può crescere a dismisura e coprire intere facciate di palazzi. Se la si vuole contenere, la potatura è indicata appena finisce l'inverno e non c'è rischio di drastici abbassamenti di temperatura. In quel momento la si potrà ridimensionare, e soprattutto pulire da eventuali rami secchi o spezzati.
- Rinvaso: se coltivata in vaso, la bouganville può aver bisogno di essere spostata in contenitori man mano più grandi anche ogni anno, e sempre alla fine dell'inverno/inizio della primavera.
Avete già coltivato bouganville in casa?