Trasforma dei semplici rami di legno in oggetti d'arredo pieni di carattere per la tua casa


Usare il legno per arredare la casa è normale, ma quando si ricorre al legno grezzo o naturale, ovvero quello che è poco lavorato e mostra ancora la sua forma originaria si aggiunge subito un dettaglio particolare all'arredo. Non serve per forza ricorrere a lastre di legno o a quelle imponenti radici di alberi di grandi dimensioni per godere di quell'effetto: con un po' di inventiva, anche rami e ramoscelli più piccoli, persino quelli lavorati dalle onde del mare o dagli agenti atmosferici, possono arredare in modo squisito.
Di seguito trovate qualche idea per progetti semplici che possono essere sfruttati in tanti ambienti diversi della casa, tutti a partire da rami di legno che mantengono le loro bellissime forme naturali.

Un'asta per appendere gli abiti all'ingresso o magari in camera, fatta con un semplice ramo di legno scortecciato.

Anche questo appendiabiti da terra è molto bello: usando tronchi e rami naturali, non se ne avranno mai due uguali!

Stessa idea, ma in scala, magari per le tazze della colazione. Ovviamente ricordiamo sempre di utilizzare alberi caduti o tagliati per altri motivi!

Volete tenere i vostri gatti impegnati e alimentare il loro spirito selvaggio? Scegliete un ramo pieno di ramificazioni e farete la loro gioia!

I rami possono diventare anche degli scaffali originali, e anche i colori della corteccia possono aiutare a decorare in modo unico.

Rami spiaggiati o lavorati dalle intemperie: magari da soli non fanno scena, ma usati in quantità possono dar vita a tanti mobili interessanti, come questo tavolino da salotto.

Una consolle dal design molto affascinante.

In una casa dove potete aggiungere dettagli rustici ed essenziali, un attaccapanni come questo è la soluzione migliore e più bella per far ordine in camera da letto o nel guardaroba, per evitare quelle montagne di abiti sulla sedia!

Nella cameretta dei bambini potete usarli come supporto per delle luci, e magari anche colorarli con stoffe, gomitoli di lana oppure anche vernici.

Una mini mensola carinissima nella cameretta: basta un ramo ben fissato alla parete!

Perché non riportarli in vita, facendoli fiorire con fiori finti o anche tante foglie colorate?

I rami possono servire per dare personalità a complementi d'arredo che non si legherebbero al resto. Basta qualche rametto e una cornice di specchio anonima diventa subito unica.

Mano alla colla a caldo: in pochi gesti potreste creare una ciotola da usare magari come porta frutta o svuota tasche!

Dei deliziosi porta candele a forma di lanterne: sono bellissimi da usare anche per le serate all'aperto, e ci si può divertire a crearli anche con i più piccoli.
Avete già decorato la casa usando rami di legno?