Stanchi del solito salotto? Scoprite come intervenire per portare una ventata di novità nell’arredo


Col passare del tempo ci si può stufare delle scelte di arredo fatte negli anni, e quando si guarda nell'insieme al salotto che è frutto di tutte quelle decisioni ci si rende conto che ormai ha un aspetto stanco e anonimo, che mostra i segni del tempo, viene magari voglia di rinnovarlo.
Non è detto che per farlo si debba per forza procedere a una sostituzione totale di tutti gli elementi che compongono l'arredo: a volte è più che sufficiente rinfrescare il design intervenendo solo su alcuni oggetti o superfici in particolare, e così con una spesa contenuta si può dare nuova vita alla stanza dove rilassarsi o intrattenere gli ospiti. Scoprite qualche spunto utile per rinnovare il look del vostro salotto.
Divano

Se è ancora in buono stato ma sembra proprio fuori moda, potete pensare di farlo ritappezzare scegliendo un colore e una stoffa più moderna per farlo sembrare nuovo.

In una casa arredata in stile farmhouse potrebbe essere più che sufficiente invece coprirlo con un telo di cotone o lino, mentre qualcosa con pizzo o fantasie floreali delicate si adatta al decor shabby chic.

I teli che si adattano alle forme del divano e lo rivestono come una seconda pelle sono un'altra opzione da tenere in considerazione, che magari vi permette di inserire anche una grafica vistosa per movimentare l'arredo.
Tende

Considerate i colori di tutto ciò che c'è nell'arredo: quando ce ne sono molti ma in buon equilibrio tra loro potete selezionarne uno che vi piaccia per replicarlo sulle nuove tende. Se invece la stanza è già molto "rumorosa" quanto a tonalità, allora magari non c'è bisogno di esagerare con sfumature vistose anche per le tende. Se invece la stanza si gioca su toni neutri, la tenda potrà essere uno dei pochi dettagli con colori vividi che ravvivano l'arredo.

Anche aggiungere semplici dettagli come elementi cuciti (ad esempio, queste strisce), nappe e inserti di altro tipo può già fare molto per cambiare l'aspetto di una stanza.
I colori delle pareti

I beige spenti, il bianco caldo e tanti altri colori che per anni sono stati la scelta standard di costruzione danno subito un aspetto vecchio e stanco alla stanza. Meglio virare sul bianco freddo e brillante, e magari poi enucleare uno spazio a contrasto, come questa window seat incorniciata di nero.

Colori scuri, chiari e la via di mezzo: ecco come usarli sulle pareti può cambiare la percezione dello spazio.

Anche se c'era doghettato di legno a rivestire le pareti si può comunque ridipingere per dargli un aspetto più moderno e dinamico.

E poi ovviamente ci sono anche le accent wall, o i giochi di colore geometrici come questo.

Ma anche solo due colori possono fare molto per far sembrare più alto il soffitto e rendere più interessante lo spazio.
Cornici

Fate una ricerca di gallerie di foto o quadri online: ci sono tanti esempi per scoprire gli schemi da seguir per disporli in modo armonico ed esteticamente piacevole. Molto carina, ad esempio, questa idea di tante cornici extralarge per foto piccole: le dimensioni sono tutte uguali, ma le foto sono sistemate nella porzione superiore, che è visibile dietro al divano.

Foto, poster, stampe, quadri, illustrazioni, insegne: parlate di voi sulle pareti, ma fatelo disponendo ogni cosa secondo un ordine preciso, seppur non apparente.
Tappeti

Nei salotti il trend che va per la maggiore è quello degli "area rug" ovvero i tappeti giganti che incorniciano tutta la zona relax, invece che uno messo al centro tra divani e poltrone.

Si può anche usarne due diversi per individuare più spazi nella stessa area.
Come vorreste rinnovare il vostro salotto?