14 spunti e tecniche diverse per decorare le tue uova di Pasqua a mano


Una tradizione che si tramanda da generazioni in tante parti del mondo: dipingere le uova in occasione di Pasqua. Nel corso degli anni, diremmo "dei secoli", sono stati usati tanti pigmenti, ma anche tecniche diverse. Infatti, è possibile dipingere in vari modi, ma anche decorare con materiali come carta, stoffa, e non solo. Lasciatevi ispirare dalle idee di seguito per delle decorazioni di Pasqua sempre nuove e originali.
1. Dipingere le uova in modo tradizionale

Video tutorial via @sushhegde/Instagram
Un uovo come un campo fiorito. Quelli a guscio bianco sono già delle tele pronte da decorare, se si ha un pennellino sottile e discreta manualità!
2. Fiori effetto acquerello

Per delle decorazioni un po' più astratte, e decisamente più semplici, possiamo combinare pittura ad acquerello e pennarello. Prima le macchie colorate, e poi i semplicissimi tratti neri per dare forma al tutto.
3. Un delicato rilievo

Ancora un'idea diversa: usare, sempre, un pennellino sottile, ma con pittura che non sia quasi per niente diluita, così da depositare gocce minuscole che non si appiattiscono sulla superficie, creando uno splendido decoro a rilievo, come questi fiori di ciliegio stilizzati.
4. Uova coloratissime e astratte

Pennellate coloratissime e acquarellate, e poi pois neri: una combinazione infallibile con cui chiunque diventa un artista.
5. Ispirarsi alle ceramiche di Delft

Per chi è davvero molto abile e sa lavorare di fino, potrebbe essere una sfida avvincente quella di trasformare le uova con la decorazione delle ceramiche di Delft, la tradizione olandese dal blu inconfondibile.
6. La natura come musa

Se poi non avete idee sul tema delle decorazioni, lasciatevi ispirare dalla natura e non sbaglierete mai. Fiori, animali, magari presi da illustrazioni stilizzate adatte alla primavera, sono sempre perfetti!
7. Non solo pennello: puoi decorare le uova anche con uno spazzolino

Una tecnica alla portata anche dei bimbi: spruzzare la vernice dalle setole di un vecchio spazzolino. Facile e divertente - ma assicuratevi di proteggere il piano di lavoro e anche i vestiti!
8. Uova di Pasqua col decoupage

Quando non si vuole rischiare pastrocchi con la pittura e il disegno a mano, c'è sempre una tecnica che viene in soccorso: il decoupage. Colla vinilica, ritagli di carta sottile e un pennellino sono tutto quello che serve.
9. Una pioggia di coriandoli

A mo' di decoupage possiamo usare anche i coriandoli di Carnevale. Se ne erano rimasti dalle feste di qualche settimana prima, ecco l'idea di riciclo che mancava!
10. Uova di cartone

Oltre alle uova vere, poi, ricordate che esistono tanti tipi di uova finte. Di cartone, di plastica, di legno, di polistirolo e così via. E potete anche usare ritagli di carta per rivestirle, e poi dipingere su di essi!
11. La foglia d'oro sulle uova di Pasqua

Volete uova davvero preziose? Allora perché non sperimentare con la foglia d'oro? Sarà davvero una caccia al tesoro quella da realizzare per trovarle tutte in giro per casa.
12. Uova che sembrano altro: creature dei boschi

Un altro approccio è quello di immaginare che le uova diventino altro: sfruttare la loro forma univoca per creare animali è un'idea. E guardate che carini questi!
13. Cactus

Con un po' di vernice e i fiori di carta in cima possono persino sembrare di mini cactus, perfetti per un centrotavola Pasquale alternativo.
14. Carote!

E ancora, carote tondeggianti, con tanto di ciuffo verde in testa: assolutamente adorabili.
Vale proprio la pena scegliere qualche idea adatta a noi per passare un pomeriggio da ricordare, a creare le nostre uova di Pasqua!