Come rinfrescare il tuo cuscino senza doverlo per forza lavare

Angelica Vianello image
di Angelica Vianello

04 Giugno 2024

Advertisement

Rinfrescare un cuscino, bandendo cattivi odori e facendolo profumare di fresco anche senza lavarlo, sembra impossibile, ma non è così. Ci sono delle astuzie che possiamo far diventare abitudini regolari, per goderci i cuscini al meglio anche quando era passato del tempo dall'ultimo lavaggio e non è ancora il caso di rimetterli in lavatrice o nella bacinella per lavarli a mano.

Advertisement

Come rinfrescare un cuscino con metodi naturali

americanblossomlinens/Instagram

Sebbene la corretta manutenzione dei guanciali su cui dormiamo ogni notte, nonché dei cuscini più usati in casa preveda un lavaggio regolare, quello non è così frequente da assicurarci che i cuscini stessi rimangano proprio freschi e profumati tutto il tempo. Germi e batteri sono veloci a prolificare ovunque sudore, pelle morta, capelli o peli di animali e sporcizia varia tendono a depositarsi. Come fare, quindi? Possiamo affidarci a qualche rimedio naturale.

Un'ottima abitudine, ad esempio, è quella di esporre i cuscini al sole, per qualche ora. Proprio l'aria fresca e i raggi UV sono i nostri migliori amici in questo caso - e la tecnica funziona anche con coperte e piumoni. Prendiamo quindi i nostri guanciali ogni volta che possiamo, specie durante la bella stagione, sbattiamoli per far cadere la sporcizia, e poi teniamoli al sole in un luogo ventilato. Così va via l'umidità che fa prosperare batteri e acari, e con essi anche i cattivi odori!

Un altro rimedio che abbiamo in dispensa è lo stesso che possiamo usare sulla tappezzeria in genere, da tappeti a divani a materassi! Avrete già capito: è il bicarbonato di sodio. Lo spargiamo sul cuscino (va bene anche quando è al sole), aspettiamo almeno 30 minuti e poi scuotiamo o spazzoliamo via tutto, o meglio ancora aspiriamo ogni granello. Anche quello assorbe odori e umidità e ci lascia con un cuscino decisamente rigenerato.

Advertisement

Come profumare i nostri cuscini

Rawpixel

Come step ulteriore, possiamo anche profumare i nostri cuscini con qualche metodo sempre valido.

  • Spargiamo poche gocce di un olio essenziale a piacere. Per promuovere il relax e conciliare il sonno, la lavanda è sempre un'ottima opzione, ma in realtà qualsiasi profumo vi piaccia aiuta a distendere i nervi e vi procura una sensazione di piacevolezza, pronta ad accogliervi quando poggiate la testa sul cuscino.
    In estate, poi, usare invece essenze balsamiche come menta piperita o eucalipto è un aiuto enorme a combattere il caldo delle notti afose che non fa prendere sonno!
  • Sacchetti di lavanda o altre erbe aromatiche secche: proprio come i profumatori per cassetti e armadi, una quantità pure più piccola, infilata in un sacchetto per non trovarsi poi briciole di fiori e foglie ovunque, è un rimedio naturale da provare!
  • Fogli di ammorbidente: un foglio di ammorbidente dell'asciugatrice si infila perfettamente nella federa del cuscino, e profuma delicatamente. Funziona anche con quelli già usati, se hanno ancora un po' di profumo. E se non l'avessero, potete spargere l'olio essenziale su quelli e funziona allo stesso modo!
    Stessa tecnica, ovviamente, preparando scampoli di stoffa profumati a piacere da infilare nel cuscino!

Advertisement