I vari modi da provare per un bucato sempre profumato in asciugatrice usando oli essenziali


Freepik
Se non vogliamo usare sempre i fogli di ammorbidente per ottenere un bucato profumato in asciugatrice, possiamo adoperare metodi fai-da-te a base di ingredienti naturali. Questo ci permette di personalizzare a piacere il profumo, e anche di riutilizzare più volte determinati supporti, oppure di sfruttarne alcuni (come il cotone) decisamente più biodegradabili.
Il segreto, lo immaginerete, è usare oli essenziali, ma sapete in quanti modi potete farlo? Scopriamolo insieme.
Scampoli di stoffa: lenzuola, vestiti, strofinacci da buttare

Freepik
Non sappiamo mai che fare di vecchie lenzuola o altri indumenti lisi, persino vecchi strofinacci? Ebbene, possiamo ritagliarli in piccole porzioni, della grandezza dei fogli di ammorbidente che si usano di solito nella lavatrice e impregnarli di oli essenziali. Ne basta uno con 4-5 gocce dell'essenza preferita, magari un paio di ritagli per un carico più consistente.
Ovviamente, possiamo sempre aggiustare il tiro con la quantità di olio essenziale e di ritagli da usare le volte successive.
Il cotone

Freepik
È facile imbevere un batuffolo di cotone con delle gocce di uno o più oli essenziali preferiti, ma c'è poi il rischio che quel cotone si sfilacci un pochino a ridosso dei tessuti più ruvidi, mentre gira nel cestello dell'asciugatrice. Quindi potreste evitare il problema inserendo i batuffoli in una retina come quelle per capi delicati.
Basteranno tre batuffoli con tre o quattro gocce su ciascuno, e avrete un bucato piacevolmente profumato.
Ritagli di asciugamani vecchi, o anche gli asciugamani interi

Freepik
Lo stesso destino di abiti, lenzuola o strofinacci vecchi e consumati può essere scelto per asciugamani ingrigiti, sfilacciati e rovinati dal tempo. Non li useremmo più, e quindi o finiscono per le pulizie di casa, oppure possiamo riciclarli come strumenti per profumare il bucato in asciugatrice con gli oli essenziali.
Se invece non vogliamo ritagliare asciugamani, ne possiamo usare uno intero da destinare sempre al bucato, con tanto olio essenziale quanto ci piace (partiamo con 10 gocce, e poi vediamo se vogliamo cambiare la dose le volte successive), da infilare nel cestello insieme al resto del carico da asciugare. Lo si può anche inumidire con una tazza di acqua, strizzandolo per bene prima di aggiungere l'olio essenziale, così da sfruttare il vapore profumato che genererà durante la fase di asciugatura.
Le palline di lana

Rosario, Flor De Lis/Amazon
Le palline di lana sono prodotti pensati per ridurre l'elettricità statica tra i capi dentro all'asciugatrice, ma sono anche ideali per profumare per mezzo di oli essenziali. Anche queste, poi, sono riutilizzabili moltissime volte e, scegliendo quelle fatte al 100% di lana, le fibre che si perdono nel bucato e negli scarichi non sono dannose per l'ambiente.
Un po' di sperimentazione e troverete il vostro metodo preferito per un bucato sempre profumatissimo!